Inserire Google Maps per aggiungere valore al proprio sito
Aggiungere la posizione sui siti internet è un sistema utile per aiutare gli utenti a ricordare determinati luoghi e trovare le indicazioni stradali per raggiungerli. Inserire Google Maps nel proprio sito aiuterà i tuoi visitatori a tenere a mente dove ti trovi, permettendo loro di raggiungerti nella maniera più semplice. Molti proprietari di siti web si chiedono come inserire Google Maps su Joomla, ecco quindi una rapida guida che ti aiuterà ad aggiungere una mappa di Google sulla tua pagina web.
Di seguito troverai un elenco dei passaggi in grado di aiutarti durante la procedura, e che renderanno estremamente semplice aggiungere Google Maps al tuo sito con il supporto del nostro Google Maps Generator:
- Seleziona l’indirizzo per il quale vuoi effettuare il collegamento ed aggiungere la mappa di localizzazione sul tuo sito.
- Scegli il tipo di mappa: satellite, ibrida o terrestre. Scegli con attenzione quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
- Imposta larghezza e altezza in modo da renderla adatta al tuo sito.
- Una volta che hai modificato queste impostazioni, clicca sulla scritta “Genera codice” presente sotto al tool. In aggiunta, puoi selezionare il codice completo cliccando su “>> Clicca qui e premere Ctrl + C <<”
- Infine, incolla il codice HTML nel codice sorgente del tuo sito. Ti ricordiamo che puoi inserire Google Maps in diverse parti del tuo sito, ad esempio in un articolo, nella pagina di contatto/informazioni, o all’interno di un widget.
Vantaggi dell’inserire Google Maps all’interno di un sito
Inserendo Google Maps sul tuo sito, i clienti potranno individuarti in maniera molto più semplice. Se un tuo prodotto, servizio o idea è di loro gradimento e desiderano contattarti personalmente, probabilmente vorranno anche visitare la tua sede. Non tutti i visitatori avranno la pazienza di cercare il tuo indirizzo online. Tuttavia, se aggiungi Google Maps alla tua pagina web, gli utenti non dovranno fare ulteriori sforzi poiché potranno ricordare facilmente la tua posizione e le indicazioni per raggiungerti.
Mediante l’inserimento di una mappa, riuscirai a creare un’interfaccia di grande impatto visivo in grado di coinvolgere al meglio i tuoi utenti. Una simile interfaccia favorirà l’interazione fra te e gli utenti, creando in questo modo legami più forti. Con la nuova API di Google, inserire una mappa sul proprio sito è diventato estremamente facile, al punto da essere alla portata anche dei principianti. Le mappe sono personalizzabili, così da permetterti di modificare le diverse proprietà in base alle tue preferenze.
Stai programmando il tuo prossimo viaggio ma non sai ancora quale paese visitare? Lasciati ispirare da I Amsterdam Card, un sito web che ti porta alla scoperta di una città famosa come Amsterdam, ma che ancora non tutti conoscono per le sue innumerevoli bellezze. In questa città, ma più in generale in tutto il paese, è possibile visitare luoghi e monumenti davvero molto interessanti. I paesaggi di giorno sono mozzafiato, mentre quelli notturni toglieranno il sonno ad un bel po’ di persone. Amsterdam non è solo strade e locali, ma molto di più Scoprilo seguendo questa pagina e le sue tante guide.
Visita ai segreti dei Musei Vaticani
Curioso di visitare i Musei Vaticani? Questo luogo è ricco di tesori, realizzati dai più grandi artisti di tutto il mondo. Al loro interno è possibile ammirare capolavori senza tempo di Caravaggio, Tiziano, Leonardo da Vinci, Raffaello e Michelangelo (solo per citarne qualcuno). Scopri come acquistare i biglietti per i Musei Vaticani.